'A Rumba Degli ScugnizziChesta è 'a rumba d''e scugnizze
ca s'abballa a tutte pizze...
Truove 'e ddame, 'mpizze 'mpizze,
ca te fanno duje carizze
Strette 'e mane, vase e frizze...
Pruove gusto e te ce avvizze,
Comm'a tanta pire nizze,
te ne scinne a sghizze a sghizze,
'e cceraseApril April mmiez è fronn è rose
Vaco vennènn ò frutt e chistu mese
Cacciàt à capa fèmmene cianciòse
Je dong à voce e vvùie facìt à stes
Frutt nuvìell dò mese e pàravìs
Coller n'ncuorp à nnuie nun nce ne tràse
'e ccerase 'e ccerase
'O MarenarielloOje né', fa' priesto viene!
Nun mme fá spantecá...
Ca pure 'a rezza vène
Ch'a mare stó' a mená...
Méh, stienne sti bbraccelle,
Ajutame a tirá...
Ca stu marenariello
A casciaforteVaco truvanno na casciaforte!
E andivinate pe' ne fá che? Non tengo titoli
Non vivo 'e rendita
Non ci ho un vestito pe' cuollo a me!
Ma 'a cascia mi necessita
Pe' forza ll'aggia tené!
A LuciaL'aurora più bianca lucia come il tramonto è
Tempo che vola via e ruba un pò di tee
Tu piangi più pioggia lucia
Ma un dispiacere c'è nella canzone tua
Nella canzone mia ho visto le stelle
Regine cadere lacrime di gioventuuu
Ti ho visto sbocciare romantico amore
Non vorrei perderti piùu
Abita in teMa chi è che bussa al tuo cuore
Che ti sale alla testa in ascensore
Che ti chiama, ama, ama, ama, dalle scale
E ti va nel centro emozionale?
Abita in te questo amore, abita in te
E adesso scalderà all'interno il sole
Dopo il lungo inverno
Non sarai solo con te stesso
Acero biancoEra seduto vicino al fuoco
E parlottava con un vecchio amico
Fuori faceva freddo e a poco a poco
Veniva giù la neve
Aveva in mano un pezzo d'acero bianco
Un legno duro quasi quanto il tempo
Ma lui paziente lo addolciva lento
Davanti al fuoco col suo amico accanto
AttimiAttimi, momenti interminabili
La paura fisica di perdersi
Di non trovarsi più
Come se calasse il buio nei miei occhi
All'improvviso
Attimi che non riesco a vincere
Sento che diventi irraggiungibile
Proprio qui, davanti a noi
Cara piccinaSon trenta giorni che vi voglio bene
Son trenta notti che non dormo più
Non ve ne addolorate, ma conviene
Che non mi abitui ancora a darvi il "Tu"
No, cara piccina no così non va
Diamo un addio all'amore
Se nell'amore è l'infelicità
Caravan petrolCaravan petrol! Caravan petrol!
Caravan petrol! Caravan petrol!
Caravan
Mm'aggio affittato nu camello
Mm'aggio accattato nu turbante
Nu turbante â Rinascente
Cu 'o pennacchio russo e blu
Come piovevaC'eravamo tanto amati
Per un anno e forse più
C'eravamo poi lasciati non ricordo come fu
Ma una sera c'incontrammo
Per fatal combinazion
Perché insieme riparammo
Per la pioggia, in un porton!
Elegante nel suo velo
Come primaPer la vita, la mia vita ti daro
Sembra un sogno rivederti a carezzarti
Le tue mani fra le mani stringere un cuore
Il mio mondo, tutto il mondo sei per me
A nessuno voglio bene come a te
Ogni giorno, ogni stante dolcemente ti riro
Cronaca di un amoreIo
Ti ricorderò
Piccolo fiore
Addio
Ma
Nel mio cuore ho lei
Che non mi ha deluso mai
Se mi rimpiangerai
Dicitincello vujeDicitencello a 'sta cumpagna vosta
C'aggio perduto 'o suonno e 'a fantasia,
C' 'a penzo sempe,
Ch'è tutt' 'a vita mia!
I' nce 'o vvulesse dicere,
Ma nun nce 'o ssaccio dì.
'A voglio bbene,
Erba di casa miaErba di casa mia
Erba di casa mia
mangiavo in fretta e poi
correvo via
quanta emozione
un calcio ad un pallone
tu che dicevi piano
Fenesta vasciaFenesta vascia 'e padrona crudele
Quanta suspire mm'haje fatto jettare
Mm'arde stu core, comm'a na cannela
Bella, quanno te sento annommenare
Oje piglia la 'sperienza de la neve
La neve è fredda e se fa maniare
E tu comme si' tanta aspra e crudele
Muorto mme vide e nun mme vuo' ajutare
GuappariaScetáteve, guagliune 'e malavita
Ca è 'ntussecosa assaje 'sta serenata:
Io sóngo 'o 'nnammurato 'e Margarita
Ch'è 'a femmena cchiù bella da 'Nfrascata!
Ll'aggio purtato 'o capo cuncertino
Po sfizio 'e mme fá sèntere 'e cantá
Mm'aggio bevuto nu bicchiere 'e vino
Guapparia napoletano Scetáteve, guagliune 'e malavita...
ca è 'ntussecosa assaje 'sta serenata:
Io sóngo 'o 'nnammurato 'e Margarita
Ch'è 'a femmena cchiù bella d''a 'Nfrascata!
Ll'aggio purtato 'o capo cuncertino,
p''o sfizio 'e mme fá sèntere 'e cantá...
Mm'aggio bevuto nu bicchiere 'e vino
I venti del cuoreCampi di lavanda e l'auto che va
Dietro quei cipressi la strada piegherà
E passata la collina chissà
Se la casa come un tempo mi apparirà
Ed ogni volta che ti penso eri là
Quel sorriso in tasca largo ed incredulo
Quanti bimbi e cani avevi intorno
Il cantoE si cammina bene col bavero all'insù
Pugni di mani in tasca nel cuore sempre tu
Butto l'ultima sigaretta
Da oggi non fumo più
Si può camminare molto e in fretta
L'hai fatto tu! Ma forse anch'io
Io ci provai a non farti male mai
Mancato addio, involontariamente
Il canto libero del mareIl mio amore non è fatto
Col cemento di una casa
O con i veli bianchi di una sposa
Non è fatto di lenzuola al sole
Di carta filigrana, né di viole
Il mio amore non si spiega
Con parole da poeta
Il nostro concertoSull'eco del concerto che insieme ci trovò
Riprenderò ancor la strada che mi porta a te
Ovunque sei se ascolterai
Accanto a te mi troverai vedrai lo sguardo
Che dentro me parlò
E la mia mano che la tua cercò ovunque sei
Se ascolterai accanto a te mi rivedrai
E troverai un pò di me
Io e teSvegliarsi un giorno
io e te
in mezzo a un prato
io e te
e far l'amore
io e te
e addormentarsi
tra gli alberi
L'amore che...E adesso andate via voglio restare solo
Con la malinconia volare nel suo cielo
Non chiesi mai chi eri perche' scegliesti me
Me che fino a ieri credevo fossi un re
Perdere l'amore quando si fa sera
Quando tra i capelli un po'
D'argento li colora rischi d'impazzire
Puo' scoppiarti il cuore
Lacreme napulitaneMia cara madre sta pe' trasí Natale
E a stá luntano cchiù mme sape amaro
Comme vurría allummá duje o tre biangale
Comme vurría sentí nu zampugnaro!
A 'e ninne mieje facitele 'o presebbio
E a tavula mettite 'o piatto mio
Facite, quann'è 'a sera da Vigilia
LazzarellaCu 'e libbre sotto vraccio
E 'a camicetta a fiore blu
Vuó' fá 'a signurenella
'nnanz'â scola pure tu
Te piglie 'a sigaretta quannaccatte pe' papá
Te miette giá 'o rrussetto
Comme vide 'e fá a mammá lazzarè!
Le storie d'amoreNon sei andata via, non sei andata via
Non è colpa mia, è che non va via
Non è colpa mia, è che non va via
Non si può cancellare niente
Tutto viene registrato
Dalla mente, dalla mente mia
Dai cuori, no, non si va più via
Sono scatole perfette in cui
MalafemmenaSi avisse fatto a n'ato
chello ch'hê fatto a me,
st'ommo t'avesse acciso...
e vuó' sapé pecché?
Pecché 'ncopp'a 'sta terra,
femmene comm'a te,
nun ce hann''a stá pe' n'ommo
onesto comm'a me...
MarechiareQuanno sponta la luna a Marechiare
Pure li pisce 'nce fanno a ll'ammore
Se revotano ll'onne de lu mare
Pe la priezza cagnano culore
Quanno sponta la luna a Marechiare
A Marechiare ce sta na fenesta
MaruzzellaOhè! chi sente?
E chi mo canta appriesso a mme?
Ohè! pe' tramente
S'affaccia 'a luna pe vede'
Pe' tutta sta marina 'a Proceda a Resina
Se dice: guarda llà 'na femmena che fa!
Maruzzella, Maruzzè
T'he miso dint' a ll'uocchie
Mi troveraiNiente discorsi, niente drammi tra
Noi diverso d'avere, metti un disco se vuoi
Non ti darò dei consigli, non servono
Ho fatto già troppi sbagli, se non lo sai
Mi troverai accanto a te qualunque
Sia la scelta che
Adesso tu farai io non ti lascio mai
Nuttata 'e sentimentoChe notte! Che notte! Che luna! Che mare!
Stasera mme pare scetáto 'e sunná
Cu st'aria serena ca scippa da 'o core
Suspire d'ammore durmí nun se pò!
Chiara è 'a luna doce è 'o viento
Calmo è 'o mare oje Carulí'!
'Sta nuttata 'e sentimento
Perdere l'amoree adesso andate via
voglio restare solo
con la malinconia
volare nel suo cielo
non chiesi mai chi eri
perchè segliesti me
me che fino a ieri
credevo fossi un re
QuandoTu dimmi quando, quando
Dove sono i tuoi occhi e la tua bocca?
Forse in Africa, che importa?
Tu dimmi quando, quando
Dove sono le tue mani ed il tuo naso?
Verso un giorno disperato?
Ma io ho sete, ho sete ancora
Tu dimmi quando, quando
Quando L'Amore Diventa PoesiaIo canto il mio amore per te
Questa notte diventa poesia
La mia voce sarà
Una lacrima di nostalgia
Non ti chiederò mai
Perché da me sei andata via
Per me è giusto tutto quello che fai
ReginellaTe si' fatta 'na vesta scullata
Nu cappiello cu 'e nastre e cu 'e rrose
Stive 'mmiez' a tre o quatto sciantose
E parlave francese, è accussí?
Fuje ll'autriere ca t'aggio 'ncuntrata
Fuje ll'autriere a Tuleto, 'gnorsí
T'aggio vuluto bene a te!
RitaRita se ne va da casa
Piu non coglierà le rose
Ma un treno prenderà ed io che resto qui
Chissà per quanto aspetterò
Rita sapore di vita che cosa farò senza te
Notte che conti i miei passi riportami Rita
Cuore che non si consola guarire non può
Rose RosseRose rosse per te
ho comprato stasera
e il tuo cuore lo sa
cosa voglio da te
D'amore non si muore
e non mi so spiegare
perché muoio per te
ScalinatellaScalinatella (Enzo Bonagura – Giuseppe Cioffi – 1948)
Scala – это лестница, что знает каждый, кто хотя бы раз слышал про театр Ла Скала
«Шкалинателла» - это одновременно и лестница и длинный узкий переулок, вот примерно такой:
Эта грустная и поэтическая песня, конечно о любви и немножко о Капри.
Песня - про длинную, длинную, длинную, длинную шкалинателлу, узкую, на которой почему-то нет той влюбленной девушки.
SignorinellaSignorinella pallida, dolce dirimpettaia
Del quinto piano
Non vè una notte ch'io non sogni Napoli e son
Ventanni che ne sto lontanoAl
Mio paese nevica
Il campanile della chiesa è bianco, tutta
La legna è diventata cenere
Io ho sempre freddo e sono
Sogno d'amorePerché sogno d'amore
Vivi ancora sul cuscino accanto a me
Ed io non ho le ali
Per volare veramente insieme a te
Ormai si alza il vento
Il profumo delle rose svanirà
E tu angelo stanco mi guardi e sei
Lontana è già
SpaccacuoreSpengo la tv
E la farfalla appesa cade giu' ah
Succede anche a me è uno dei miei limiti
Io per un niente vado giu' se
Ci penso mi da i brividi
Me lo dicevi anche tu, dicevi tu
Ti ho mandata via sento l'odore della città
Non faccio niente resto chiuso quà ecco
Te voglio bene assajePecché quanno me vide
Te 'ngrife comm''a gatto?
Nenne' che t'aggio fatto
Ca nun mme puo' vedé? Io t'aggio amato tanto
E t'amo e tu lo saje
Io te voglio bene assaje
E tu nun pienze a me
ToreroTu pierde 'o suonno 'ncoppe giurnalette
E mamme te minaccia e patete s'arrangia
Te fanno gira' a' capa sti fumette
Guardannote 'into' 'o specchio
Vuoi fare il Toreador comme fanno a Santafe'
Comme fanno ad Ollivud\"
E cu' sta scusa, oi ni, nun studie cchiu'!
Ho! Torero!
Vent'anniVent'anni
La mia vita cominciò
Come l'erba come il fiore
E mia madre mi baciò
Come fossi il primo amore
Nasce così la vita mia
Come comincia una poesia
Voce e notteSi 'sta voce te scéta 'inta nuttata
Mentre t'astrigne 'o sposo tujo vicino
Statte scetata, si vuó' stá scetata
Ma fa' vedé ca duorme a suonno chino
Nun ghí vicino ê llastre pe' fá 'a spia
Pecché nun puó' sbagliá 'sta voce è 'a mia
E' 'a stessa voce 'e quanno tutt'e duje